Notizie

PREVIEW: una nuova era, un nuovo costruttore, ma anche un nuovo campione? Il WorldSSP300 parte ad Assen

Wednesday, 19 April 2023 06:19 GMT

La nuova stagione della classe cadetta scatta al TT Circuit Assen

Il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 prende il via al TT Circuit Assen con il Round Pirelli di Olanda con le prime due gare di una stagione che si preannuncia spettacolare e imprevedibile. Un nuovo costruttore entra a far parte di questa categoria, il campione del mondo uscente è approdato nel WorldSSP, un altro iridato torna in questa classe e tanti piloti in questo 2023 puntano a scrivere il proprio nome nei libri di storia.

 

ESORDI E IL RITORNO DI UN CAMPIONE DEL MONDO: il debutto di Kove, Buis torna nella classe cadetta

Il via della stagione 2023 segna l’inizio di una nuova era dato che assisteremo anche all’arrivo del costruttore cinese Kove che schiererà Shengjunjie Zhou (China Racing Team): quattro le Case impegnate in questo 2023. La 312RR recentemente ha preso parte al campionato spagnolo con Zhou. Il Round di Olanda segna anche il ritorno del campione del mondo 2020 Jeffrey Buis (MTM Kawasaki) che quest’anno vuole scrivere una pagina di storia e che sarà affiancato da Loris Veneman. Buis vanta sette vittorie nel WorldSSP300 e con un’altra diventerebbe il pilota più vincente nella storia di questa categoria. Ci riuscirà sulla sua pista di casa?

 

TEAM CHE SI ESPANDONO: due moto per i campioni uscenti…

Dopo la conquista del titolo mondiale nel 2022 con Alvaro Diaz, l’Arco Motor University Team in questo 2023 schiera due moto affidate a Ruben Bijman e Gabriele Mastroluca. Due moto anche per il team AG Motorsport Italia Yamaha che manda in pista Raffaele Tragni e Matteo Vannucci. Sullo schieramento sono presenti anche nuovi team: vedremo l’esordio del China Racing Team con Zhou mentre il Deza-Box 77 Racing Team debutterà con Jose Manuel Osuna Saez.

 

I ROOKIE PUNTANO A LASCIARE IL SEGNO

Al via anche diversi rookie tra cui Mattia Martella (ProDina Kawasaki Racing), alla sua prima stagione e con Samuel Di Sora come compagno di box. Ritorno anche per Julio Garcia (Team Flembbo-PI Performances) che nel 2022 è stato impegnato in un’occasione lottando per il podio. Diversi piloti saranno alla loro prima volta in questo Campionato. Si tratta di Clement Rouge (Sublime Racing by MS Racing), Raffaele Tragni, Devis Bergamini (ProGP Racing) – terzo nel 2022 nel Campionato Europeo Yamaha R3 bLU cRU –, del messicano Juan Pablo Uriostegui (Team#109 Kawasaki) e Osuna Saez.

 

IN SEI PUNTANO A VINCERE ANCORA

Prima di questo 2023 sei piloti presenti sullo schieramento hanno già vinto almeno una gara, tra cui il già menzionato Buis. In tre hanno festeggiato un successo: questo è il caso di Kevin Sabatucci (Team Flembbo-PI Performances), Mirko Gennai (Team BrCorse) e Dirk Geiger (Freudenberg KTM-Paligo Racing) mentre Vannucci e Samuel Di Sora (ProDina Kawasaki Racing) hanno vinto due gare. Riusciranno a incrementare il loro bottino o il 2023 sarà l’anno di nuovi piloti al vertice?

 

Due wildcard olandesi ad Assen

Al TT Circuit Assen saranno presenti anche due wildcard olandesi che correranno nello stesso team. Sven Doornebal e Thom Molenaar nel Round di Olanda gareggeranno con il Molenaar Racing Team, come già accaduto nel 2021 e nel 2022.

 

Vivi tutto lo spettacolo del WorldSSP300 in pista ad Assen con il WorldSBK VideoPass!